La cucina è il luogo dove trascorriamo la maggior parte del nostro tempo quando siamo a casa, dove non solo cuciniamo e mangiamo ma anche conversiamo, creiamo situazioni di convivialità con familiari e ospiti, lavoriamo al computer, guardiamo la televisione e anche dove spesso i più piccoli fanno i compiti scolastici. Comporre e organizzare al meglio la propria cucina non è mai un compito semplice e spesso si sottovalutano molti aspetti fondamentali; l’obiettivo è sempre quello di coniugare la praticità con l’estetica.

Commettere passi falsi è molto facile, di seguito ti proponiamo cinque errori da evitare:

  1. Non utilizzare tutto lo spazio a disposizione;
  2. Non sfruttare al massimo le pareti;
  3. Non considerare l’illuminazione naturale;
  4. Non considerare i colori chiari e le tinte pastello;
  5. Non considerare la qualità dei materiali.

Se hai una cucina di dimensioni ridotte, per rendere l’ambiente più accogliente e funzionale possibile e per organizzare al meglio lo spazio a disposizione, un consiglio è quello di puntare su soluzioni verticali e salvaspazio, ad esempio inserendo ripiani e tavoli a scomparsa, cestelli estraibili, pensili e barre con ganci portaoggetti, mensole ed elettrodomestici di piccole dimensioni. In generale comunque prima di scegliere la tipologia di cucina e prendere decisioni affrettate è fondamentale analizzare bene diversi aspetti, uno su tutti la metratura e la forma della stanza.

Trova il negozio più vicino su www.lubeofficial.it

Instagram