
Ecco 3 consigli per organizzare al meglio lo spazio in cucina:
• Ordina la dispensa: dividi gli alimenti per categorie e posiziona a vista quelli prossimi alla scadenza e quelli che utilizzi più frequentemente, mentre riponi più lontano e più in basso quelli a lunga conservazione, quelli che usi di rado e quelli più pesanti come latte e bibite (discorso simile deve essere fatto anche per gli alimenti presenti nel frigorifero, per evitare sprechi e acquisti superflui).
• Sfrutta gli angoli: puoi crearti ad esempio l’angolo del caffè e del tè posizionando la macchina del caffè, il bollitore dell’acqua, le capsule e le bustine del tè in un angolo della cucina fino a quel momento non sfruttato, di modo da ridurre le tempistiche di preparazione di queste bevande soprattutto quando si è di fretta;
• Inserisci un portaspezie: è sempre utile avere in cucina tanti tipi di spezie ed erbe aromatiche per rendere i piatti ancora più gustosi e saporiti, il problema è che queste spezie solitamente sono contenute in piccoli vasetti di vetro o bustine di plastica o carta che spesso vengono dimenticate in qualche cassetto o sopra qualche mensola; per averli a vista e quindi a portata di mano si può optare per un portaspezie a sospensione da agganciare ad esempio ad una barra sotto-pensile vicina al piano cottura.
Un altro consiglio importante è quello di non accumulare troppi oggetti in cucina perché oltre a ridurre lo spazio e rendere più complicati gli spostamenti, sarà anche più difficile da pulire e igienizzare; per lasciare questo ambiente ordinato ricordati inoltre di riporre sempre ogni oggetto al suo posto dopo averlo utilizzato.

Trova il negozio più vicino su www.lubeofficial.it